Benvenuti in Oman, una destinazione che incanta per la sua ricca storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni uniche. In questa guida completa, esploreremo ogni aspetto fondamentale per assicurarvi un viaggio indimenticabile, con consigli mirati su come organizzare il vostro viaggio, su quando andare e cosa vedere nelle principali località come Muscat e Salalah. L’Oman è una destinazione da sogno per chi ama l’avventura e la natura incontaminata.

Dove si trova l’Oman e come arrivarci dall’Italia

L’Oman, situato nella parte sud-orientale della penisola arabica, è una vera e propria gemma nascosta che col suo omonimo Golfo si affaccia sul Mar Arabico.

La sua posizione geografica strategica ne fa un crocevia culturale e storico. Per raggiungere questa terra, le opzioni di viaggio sono varie: voli diretti da numerose città internazionali conducono a moderni aeroporti nelle principali città di Muscat e Salalah, le principali compagnie aeree che collegano l’Oman sono: Oman Air, Etihad, Qatar Airways, Turkish Airlines e WizzAir. Inoltre, le strade panoramiche e ben sviluppate sono ideali per chi preferisce esplorare la nazione via terra.

Noi abbiamo optato per la soluzione con scalo ad Abu-Dhabi, molto comoda e molto economica.

Le città dell’Oman

Nel corso del vostro viaggio in Oman, scoprirete una varietà di città affascinanti, ognuna con il suo carattere e le sue peculiarità. Tra le principali vi menzioniamo:

Muscat, la capitale, è celebre per le sue moschee maestose, tra cui la Grande Moschea del Sultano Qaboos, e il suo caratteristico mercato di Mutrah, noto per le ricchezze artigianali e il fascino tradizionale. Muscat è il cuore culturale e amministrativo del paese.

Salalah, situata nel sud, è famosa per le sue spiagge incontaminate, le piantagioni di incenso ed il festival delle piogge, quando il deserto circostante si trasforma in un mare di verde. La città è un’oasi di tranquillità e bellezza naturale.

Nizwa, nel nord-ovest, è conosciuta per il suo famoso souq, un vivace mercato tradizionale, soprattutto quello del bestiame, e il suo storico forte. Qui potrete immergervi nella cultura e nella storia dell’Oman.

Qual è il periodo migliore per andare in Oman?

Oman

Per evitare le temperature estreme, la migliore stagione va da Ottobre ad Aprile, quando il clima è mite.

Le temperature in Oman variano notevolmente a seconda delle stagioni e delle regioni del paese. Ecco una panoramica delle temperature medie in base alle stagioni:

  1. Inverno (dicembre – febbraio):
    • Nord: Le regioni settentrionali dell’Oman, tra cui Muscat, godono di temperature piacevoli durante l’inverno. Le massime diurne variano generalmente tra i 23°C e i 28°C, mentre le notti possono essere più fresche, con temperature intorno ai 15-20°C.
    • Sud: Le città meridionali come Salalah godono di condizioni più miti. Le temperature diurne possono raggiungere i 25-30°C, con notti più calde rispetto al nord.
  2. Primavera (marzo – maggio):
    • Nord: La primavera inizia a riscaldarsi, con massime diurne che aumentano gradualmente e si attestano intorno ai 30-35°C.
    • Sud: Anche nel sud, le temperature iniziano a salire, con massime diurne che possono superare i 30°C.
  3. Estate (giugno – agosto):
    • Nord: L’estate nell’Oman settentrionale può essere calda e arida, con temperature diurne che superano i 40°C. Le notti sono generalmente più miti, con temperature tra i 25°C e i 30°C.
    • Sud: Salalah e le aree circostanti sperimentano la stagione delle piogge estive (Khareef). Le temperature massime diurne sono generalmente tra i 25°C e i 30°C, mentre l’umidità aumenta significativamente.
  4. Autunno (settembre – novembre):
    • Nord: Le temperature iniziano a diminuire leggermente, con massime diurne tra i 35°C e i 40°C. Le notti diventano più fresche, con temperature intorno ai 20-25°C.
    • Sud: Anche nel sud, le temperature scendono leggermente, ma l’umidità rimane elevata a seguito della stagione delle piogge.

È importante notare che le temperature possono variare notevolmente tra le regioni montuose e costiere. Durante i mesi estivi, le zone costiere possono essere particolarmente calde, mentre le regioni montuose offrono temperature più miti.

Viaggiare Sicuri in Oman

L’Oman è un paese estremamente sicuro, tuttavia è sempre importante viaggiare in sicurezza.

La situazione attuale è stabile, ma è sempre consigliabile, prima di qualsiasi viaggio, controllare sul sito ViaggiareSicuri gli ultimi aggiornamenti ufficiali.

Noi non ci siamo mai sentiti in pericolo, ma ci sentiamo di consigliarvi di stare attenti, soprattutto se vi troverete a fare alcune esperienze selvagge, quelle meno conosciute, che ad oggi ancora non prevedono un’organizzazione professionale, perché non gestite da enti o agenzie.

Che lingua si parla in Oman

L’arabo è la lingua ufficiale dell’Oman, ma l’inglese è ampiamente compreso e utilizzato nei contesti turistici e commerciali. Questa doppia dimensione linguistica rende il viaggio più accessibile, consentendo ai visitatori di interagire con la calorosa ospitalità locale senza difficoltà linguistiche.

In che zona conviene Alloggiare?

Le opzioni di alloggio variano da Hotel extra lusso a Guesthouse gestite da famiglie locali. La scelta dipende dal vostro stile di viaggio e ovviamente dal budget, anche se fuori stagione (ad esempio a Muscat in estate) è possibile trovare vantaggiose offerte in Hotel rinomati. Alcune città, soprattutto nella parte interna del paese offrono una fusione di modernità e tradizione, garantendo una vasta gamma di opzioni.

Dove e cosa mangiare in Oman

Il cibo in Oman non ci ha fatto impazzire, ma non possiamo dire che si mangi malissimo. Tra le specialità Locali vi segnaliamo sicuramente il Shuwa, un piatto tradizionale preparato con carne marinata e cotta sottoterra, spesso servito durante le celebrazioni, e il pollo Mandi, una deliziosa combinazione di riso, carne di pollo (o agnello) e una ricca miscela di spezie.

L’esperienza culinaria più insolita è l’usanza, da parte degli autoctoni, di consumare il proprio cibo da asporto all’interno dei loro grandi SUV con aria condizionata all’interno. Molto probabilmente, il caldo asfissiante della giornata ha generato questa “cultura del cibo” che a noi sembra molto molto insolita.

Attenzione quando chiedete il caffè a fine pasto, perché non intendiamo la stessa cosa. Il caffè omanita infatti è una miscela color ocra, molto liquida e calda, aromatizzata con cardamomo. L’effetto è lo stesso, forse anche più forte rispetto al nostro espresso, ma il sapore è totalmente differente.

Inseriamo in questo elenco anche i Mercati e Souk, consigliando di fare molta attenzione a quello che assaggiate e comprate, è molto semplice ritrovarsi con problemi alla pancia e allo stomaco, tipico dei paesi arabi.

Che moneta c’è in Oman?

La valuta ufficiale dell’Oman è il Rial Omanita (OMR). Le banconote e le monete in circolazione includono varie denominazioni, offrendo diverse opzioni per le transazioni quotidiane. Potete controllare qui la valuta corrente sempre aggiornata.

Vi consigliamo di avere con voi sempre un po’ di contanti, anche se in molte aree urbane e strutture turistiche accettano tranquillamente carte di credito.

Cosa Vedere Assolutamente in un viaggio in Oman:

Abbiamo scritto il nostro itinerario completo in Oman in questo articolo, ma qui ci sentiamo di appuntare quelle attrazioni o città da vedere assolutamente, come Muscat e la sua maestosa Grande Moschea del Sultano Qaboos, insieme ai vivaci souk di Mutrah. Imperdibile anche Ras Al Jinz sulla costa orientale per assistere alla magica deposizione delle uova delle tartarughe, uno spettacolo della natura incredibilmente emozionante. Con l’auto o più semplicemente con un volo da Muscat per Salalah, potete ritrovarvi in un’ambientazione completamente diversa, soprattutto se fatta durante il periodo dei monsoni.

Continuando il viaggio dovete passare per il Wadi Shab , tra canyon e pozze d’acqua smeraldine. Vi consigliamo anche il deserto di Wahiba Sands per un safari tra dune dorate e sicuramente una visita a Nizwa per esplorare il suo iconico forte e i tradizionali mercati del souk.

Conclusione

In Oman, il fascino antico si intreccia con la modernità, regalando così un viaggio indimenticabile. Tra deserti aridissimi, montagne maestose e fondali incantevoli, questa terra offre una ricchezza culturale e naturale senza pari. Le sue moschee imponenti, i mercati vivaci e le spiagge incontaminate sono in grado di incantare chi decide di esplorare questo luogo. L’ospitalità omanita è coinvolgente, l’Oman ti accoglie con le sue meraviglie naturalistiche e ti lascia bellissimi ricordi, ve lo consigliamo!

Write A Comment