Se siete viaggiatori o appassionati di viaggi, avrete sicuramente sperimentato la frustrazione legate ai pagamenti all’estero e alla burocrazia associata alle carte di credito e prepagate tradizionali.

Ecco perché oggi abbiamo deciso di parlarvi di Revolut e di come funziona, a nostro parere una soluzione ideale per viaggiatori che non vogliono avere problemi di pagamenti all’estero e cambio valute.

In questo articolo, esploreremo i numerosi vantaggi di questa carta di credito e condivideremo la nostra esperienza di questi ultimi anni.

Se invece vi trovate in questa pagina perché siete già convinti:

Cos’è Revolut?

Proviamo a spiegarvelo con parole semplici: Revolut è un servizio finanziario innovativo che offre una soluzione completa per le transazioni finanziarie.

Si tratta di un’applicazione mobile che ti consente di aprire un conto in pochi minuti e ottenere anche una carta fisica.

Con Revolut, puoi gestire denaro, effettuare pagamenti, convertire valute senza commissioni e godere di vantaggi come prelievi di contanti e investimenti, tutto dalla comodità del tuo smartphone.

Avrai, a tutti gli effetti, un conto bancario e una carta di pagamento, ma con un’esperienza più veloce, flessibile e senza gli oneri tradizionali.

Se volete farci delle domande più specifiche sulla nostra esperienza, potete scriverci qui.

Quali sono i principali vantaggi di Revolut

Proviamo ad elencarvi di seguito tutte le caratteristiche che ancora oggi rendono questa soluzione ideale per noi e per tutti quelli che amano viaggiare.

1. Registrazione veloce e senza complicazioni

L’attivazione è velocissima e soprattutto GRATUITA! Infatti, basta cliccare su questo link, inserire i dati ed il gioco è fatto!

No, non c’è nessuna truffa, non c’è nulla da temere, anche a noi puzzava la cosa, ma è semplicemente il nuovo approccio delle smart bank: niente attese in banca e niente montagne di documenti.

Basta scaricare l’app, aprire un conto e configurarlo in pochi minuti. Senza complicazioni, senza perdite di tempo.

2. Carta virtuale e carta fisica: la scelta è tua

Si ok, ho scaricato l’app e ho aperto il conto… e ora?

Ora, in realtà, puoi già caricare dei soldi da un tuo conto o da un’altra carta puoi già iniziare a viaggiare senza pensieri!

Si, perché se hai un telefono contactless (cioè la maggior parte dei telefoni di oggi, che se lo avvicini ad un lettore puoi pagare) non hai neanche bisogno della carta fisica, ma ti basta una carta virtuale! Visto!

Noi ti consigliamo di richiedere una carta fisica che, a parte il packaging spaziale, potrai usarla in quei paesi dove ancora non c’è la tecnologia contactless e devi per forza inserirla nel POS.

La carta fisica è utile anche per ritirare denaro negli ATM, con commissioni bassissime o nulle.

C’è anche una terza opzione, la carta usa e getta! Ti è mai capitato di fare un acquisto da un sito poco affidabile? Ecco, in questo caso, se hai paura che possono clonarti la carta, crei una carta usa e getta, inserisci le coordinate, fai l’acquisto e puf! scomparirà per sempre.

3. Conto cointestato

Avere Revolut non significa disdire l’attuale contratto con la propria banca, anzi!
Noi abbiamo i nostri conti personali, che utilizziamo tutti i giorni, ma nel caso in cui dobbiamo fare spese comuni, utilizziamo il conto Revolut. È una soluzione comodissima non solo in viaggio, ma anche nella vita di tutti i giorni, per la spesa, per i ristoranti o per acquisti online da fare insieme.

Non abbiamo mai avuto il problema di scambiarci soldi o farci bonifici a fine mese perché uno dei due aveva speso di più, con Revolut, ogni giorno, ogni mese, ogni anno, abbiamo sempre speso entrambi gli stessi soldi dallo stesso conto.

4. Report spese

Legato al punto precedente c’è il report visionabile dall’app. In qualsiasi momento infatti è possibile fare il bilancio finanziario del conto (nel nostro caso, delle nostre spese).

Immaginate la comodità di tornare da un viaggio e vedere in un click tutte le spese divise in categorie, oppure vedere a colpo d’occhio quanto abbiamo speso in una determinata località con anni di distanza, oppure controllare se questo mese abbiamo speso più o meno soldi di quello precedente per spesa o ristoranti. Molto utile!

5. Invia denaro ovunque nel mondo

Con Revolut, inviare e ricevere denaro in più di 29 valute è un gioco da ragazzi. I pagamenti sono istantanei e gratuiti tra chi ha già Revolut in tutto il mondo. I nostri amici hanno Revolut, fatto su nostro consiglio, e non abbiamo più il problema dei bonifici e degli iban.

Si, perché scambiarsi soldi su Revolut è come inviare una gif su whatsapp, provare per credere!

6. Cambio valuta senza commissioni

Ecco perché la consideriamo una scelta perfetta per viaggiatori: puoi convertire fino a 1.000 € al mese in più di 29 valute senza commissioni di cambio, dal lunedì al venerdì. Si, hai letto bene. C’è da aggiungere altro?

7. Prelievi contanti senza stress

In molti paesi sono necessari i contanti e Revolut offre tassi di cambio molto convenienti, i migliori che abbiamo testato. Inoltre è possibile prelevare fino a 200 € al mese o effettuare 5 prelievi gratuiti (a seconda di quale si verifica per prima), a casa o all’estero.

8. Salvadanaio

Esiste un’opzione molto carina sull’app che permette di crearti un piccolo gruzzoletto, noi lo utilizziamo per i sogni nel cassetto.

Per spiegarvelo vi descriviamo noi come facciamo: abbiamo impostato dall’app che ogni pagamento, viene arrotondato e la parte in eccesso per raggiungere la cifra tonda, viene messo in un salvadanaio virtuale che abbiamo chiamato “prossimo viaggio”. Quindi, ad esempio, se oggi abbiamo speso 5.40 € e 7.90€, a fine giornata avremo nel nostro salvadanaio 0.60 € e 0.10 €, che alla fine del mese, sommati alle altre spese, ci rendono un bel gruzzoletto!

9. Cashback su soggiorni

Altro vantaggio, utile per noi viaggiatori è la possibilità di prenotare i propri soggiorni direttamente dall’app, così facendo sarà possibile ricevere indietro una percentuale dell’importo, solo per il fatto che il pagamento è stato fatto tramite Revolut.

10. Accesso alle Lounge

Ancora non abbiamo mai approfittato di questa chicca, perché ci rimaniamo poco negli aeroporto, però con Revolut è possibile accede a oltre 1.400 lounge in aeroporti di tutto il mondo.

Conclusioni

Revolut è diventata la nostra compagna di viaggio e, ad oggi, ci siamo sempre trovati benissimo.

Si è dimostrata da subito all’altezza delle nostre aspettative. Ci rendiamo conto che può essere importante come scelta, ma noi vi consigliamo di provarla, poi se non vi piace potete eliminare sia il conto, che l’app in qualsiasi momento e magari scriverci cosa non vi ha convinto, così da poter integrare questo articolo con ulteriori info.

Se invece vi abbiamo convinto, potete iniziare da qui:

Write A Comment