Stai cercando dei consigli utili per noleggiare e guidare un’auto in Messico? In questo articolo ti raccontiamo la nostra esperienza, evidenziandoti tutto quello che devi sapere prima di partire!
Se stai organizzando un viaggio in Messico all’insegna della libertà e della scoperta, noleggiare un’auto è la scelta perfetta per esplorare questo affascinante paese in autonomia, senza vincoli di orari o itinerari predefiniti.
Guidare in Messico ti regalerà l’opportunità di raggiungere luoghi remoti e selvaggi, inaccessibili ai mezzi pubblici, immergerti nella cultura locale e vivere esperienze indimenticabili.
In questo articolo troverete consigli preziosi frutto della nostra esperienza diretta alla guida in Messico. Abbiamo testato in prima persona tutto ciò che vi racconteremo, raccogliendo informazioni utili e mettendo in pratica accorgimenti che ti aiuteranno a vivere il tuo viaggio in auto in Messico in sicurezza, minimizzando al massimo gli imprevisti e con la massima serenità e libertà.

Patente
Possiamo assicurarti che per guidare in Messico è sufficiente la patente di guida italiana in corso di validità. È consigliabile, anche se non obbligatoria, munirsi di patente internazionale di guida, che facilita la comunicazione con le autorità locali in caso di controlli o incidenti.
A quale sito ci siamo affidati per il noleggio
Abbiamo noleggiato l’auto direttamente dall’Italia, attraverso il portale DiscoverCars, un servizio comodo e affidabile che ci ha permesso di confrontare le offerte di diverse compagnie e di scegliere quella più economica e adatta alle nostre esigenze. La compagnia che abbiamo scelto si chiamava Mex-car, non abbiamo avuto problemi!

Cosa fare al ritiro dell’auto a noleggio
Al ritiro dell’auto a noleggio è fondamentale seguire alcuni accorgimenti per evitare contestazioni e costi aggiuntivi. Ecco quello che facciamo noi ogni volta:
1. Ispezionare attentamente l’auto:
- Consigliamo di fare un video completo dell’autovettura, sia all’interno che all’esterno, in cui siano evidenziati tutti gli eventuali graffi, ammaccature, danni o anomalie. Questo video sarà una prova utile in caso di contestazioni da parte della compagnia di noleggio alla riconsegna dell’auto.
 - Controllare il livello della benzina e assicurarsi che coincida con quello indicato sul foglio di consegna. Se il livello è inferiore, farne annotare la differenza dal personale dell’autonoleggio.
 - Verificare la presenza della ruota di scorta e di tutti gli utensili necessari per il suo cambio, compreso il triangolo di emergenza catarifrangente.
 - Controllare lo stato dei pneumatici, assicurandosi che non siano troppo usurati, danneggiati o visivamente sgonfi.
 - Controllare la tipologia di carburante, sarà molto utile quando andrete a fare rifornimento.
 
2. Firmare il contratto solo dopo averlo letto attentamente:
- Prendere il tempo necessario per leggere tutte le clausole del contratto di noleggio, comprese le condizioni relative all’assicurazione, al chilometraggio, alle penalità e alle procedure di riconsegna.
 - Chiedere chiarimenti in caso di dubbi e non firmare il contratto se non si è sicuri di aver capito tutte le condizioni.
 
Seguendo questi semplici consigli potrete ritirare e noleggiare un’auto in Messico (e ovunque nel Mondo) in tutta sicurezza e tranquillità, evitando brutte sorprese al momento della riconsegna.

Cose da sapere per guidare in Messico
Entrati in auto è fondamentale conoscere alcune regole e particolarità della guida del posto, soprattutto se molto differenti dalle nostre normali abitudini.
1. I “Topes”:
Prestate attenzione ai dossi rallentatori, chiamati “topes” in Messico. Possono essere molto alti e non sempre segnalati, quindi è importante guidare lentamente e con prudenza, soprattutto nelle zone urbane e nei centri abitati. Vi consigliamo di stare davvero molto attenti e di rallentare parecchio prima di ogni dosso.
2. Cartelli e semafori:
I cartelli stradali e i semafori in Messico si trovano sul lato opposto della carreggiata rispetto all’Italia. Prestate attenzione a questo dettaglio, soprattutto quando vi avvicinate ad un incrocio o ad uno stop. 
Su questo abbiamo fatto un Reel apposito che trovate qui.
3. Il sorpasso:
Il sorpasso è consentito solo quando le condizioni di visibilità sono favorevoli, lontano da curve, dossi e incroci. Prestate attenzione e sorpassate solo quando è sicuro farlo. Inoltre vige la bizzarra regola “non scritta” che, un veicolo che ha la freccia a sinistra vi sta indicando di superarlo, noi vi consigliamo di farlo solo quando siete sicuri al 100% che non svolterà a sinistra. Per spiegarvi meglio, abbiamo realizzato un Reel anche su questo argomento, lo trovate qui.
4. Divieti di sosta:
Non parcheggiate l’auto dove la segnaletica stradale indica una E barrata o dove il marciapiede è colorato di giallo. In caso contrario, rischiate multe salate e il rimozione dell’auto.
5. Limiti di velocità:
Vi riportiamo i principali limiti di velocità in Messico:
- Dai 30 ai 50 km/h nei centri abitati
 - Dagli 80 ai 90 km/h sulle strade nazionali
 - 110 km/h in autostrada
 
Rispettate sempre i limiti di velocità per evitare inconvenienti di ogni tipo.
Altri consigli utili:
- Guidate con prudenza e attenzione: Le strade in Messico possono essere molto trafficate, a volte deserte e non sempre in buone condizioni, sia dal punto di vista del manto stradale dissestato, sia per la larghezza della carreggiata. Prestate attenzione ai pedoni, ai motociclisti e ai mezzi pesanti, molto diffusi.
 - Consigliamo di evitare viaggi notturni: La visibilità notturna può essere scarsa e le strade possono essere meno sicure. Se possibile, evitate di guidare di notte, soprattutto in zone rurali o scarsamente illuminate.
 - Prestate attenzione ai posti di blocco della polizia: Purtroppo, in Messico ci sono casi di corruzione, anche tra le forze dell’ordine, che chiedono tangenti ingiustificate agli automobilisti. Se vi doveste trovare in questa situazione, cercate di rimanere calmi e di non pagare. Potete provare a filmare l’accaduto o a chiedere le generalità all’agente. IMPORTANTE: in caso di ispezione del veicolo, controllate insieme all’agente, possibilmente filmando tutto.
 - Abbiate sempre con voi i documenti: È importante avere sempre con sé la patente di guida, il contratto di noleggio dell’auto e la polizza assicurativa.
 
Seguendo questi consigli potrete noleggiare un’auto in Messico e guidare in tutta sicurezza e tranquillità, godendovi il vostro viaggio al massimo.
L’importanza dei contanti
Avere contanti con sé si è rivelato fondamentale durante il nostro viaggio in Messico, ci teniamo molto a riportarvi questa cosa, molto importante.
In alcune zone, soprattutto nei piccoli villaggi e nelle aree rurali, ma anche in autostrada, i pagamenti con carta non sono ancora molto diffusi. Inoltre, alcuni negozi e bancarelle accettano solo contanti.
Ritirate appena potete i vostri Pesos, sicuramente ne avrete bisogno.
La benzina e i benzinai furbetti
Il prezzo della benzina in Messico varia a seconda della regione e del distributore.
Consigliamo di fare rifornimento appena possibile, anche se il serbatoio non è completamente vuoto. In alcune zone rurali o durante lunghi spostamenti, i distributori di benzina possono essere rari.
Prestate attenzione ai benzinai: purtroppo, alcuni potrebbero cercare di approfittarsi dei turisti. Per questo motivo, è importante:
- Controllare il contatore prima di iniziare il rifornimento e assicurarsi che sia azzerato.
 - Richiedere lo scontrino e controllare attentamente l’importo.
 
Conclusioni
Speriamo di avervi trasmesso la voglia e la tranquillità per viaggiare questo stupendo paese senza limiti!
Buon Viaggio!

						
			